
I 3 passi fondamentali per fare lead generation nel B2B
La Lead Generation, l’attività che ti consente di ottenere contatti di persone interessate al tuo prodotto o servizio, è una delle attività fondamentali dell’inbound marketing.
In molti casi, la lead generation rappresenta la strada decisiva per vendere e intercettare nuovi clienti.
Come funziona il processo di lead generation? Semplice, attraverso la creazione di contenuti pertinenti.
In pratica, più un contenuto è di qualità e risponde ad alcuni requisiti essenziali, più sarà facilmente reperibile dai clienti e contribuirà in maniera positiva al posizionamento sulla Serp di Google in fase di ricerca attiva da parte degli utenti interessati.
E poi devi far crescere la tua lista, collezionando i contatti una volta che sono atterrati sui nostri contenuti.
Per mantenere viva l’attenzione del pubblico e coinvolgere i clienti guidandoli verso l’obiettivo finale bisogna andare oltre: in questi casi si parla di lead nurturing.
Per lead nurturing si intende nutrire il proprio pubblico nelle diverse fasi della buyer’s journey, ovvero il viaggio che compie l’utente prima della fase di acquisto al fine di trasformarlo in un cliente attivo.
La chiave per il successo è riuscire a rispondere alle domande di chi ancora non ha trovato la soluzione. Il tutto non dimenticando mai i tre passi fondamentali: Attract, Engage, Delight.