
Come scrivere articoli di qualità
Vediamo come si scrive sul web e come si possono attirare i lettori a seconda degli obiettivi che ci siamo prefissati.
L’idea è quella di creare contenuti di qualità che saltino all’occhio del visitatore, in modo da focalizzare l’attenzione sulle pagine principali e rimandare l’approfondimento ad altre parti con link e altre tecniche.
In ogni caso è molto importante curare con attenzione il testo descrittivo che apparirà quando il mouse si posiziona sulle parole scelte per essere linkate, sia per i motori di ricerca, sia per il lettore che deve capire cosa sta cliccando.
Dal punto di vista tecnico è opportuno dividere il testo in paragrafi, utilizzando forme attive dei verbi e sviluppando un solo concetto per ogni paragrafo, avvalendosi di elenchi puntati e utilizzando il grassetto per le parole chiavi più importanti.
A questo punto è opportuno introdurre la regola delle 5w. La regola delle 5w è un metodo che deriva dal giornalismo e consiste fondamentalmente nell’iniziare il testo dalla conclusione del nostro contenuto, per poi scendere nel dettaglio successivamente.
È l’opposto di quello che viene insegnato in ambito accademico, dove si parte sempre da un’introduzione.
Le 5 W sono rispettivamente:
- who (chi)
- what (cosa)
- where (dove)
- when (quando)
- why (perchè)
Dobbiamo quindi rispondere a queste domande nelle prime righe dell’articolo. È comunque consigliabile la revisione finale del testo, in quanto si possono aggiungere delle keyword in chiave Seo per il raggiungimento dell’obiettivo in determinati punti o controllare errori ortografici.
Non bisogna dimenticare il focus: Content is the king. Partendo dal fatto che sul web ci sono tantissimi contenuti, bisogna chiedersi come riuscire a creare davvero un valore con i nostri contenuti.
La prima caratteristica è l’originalità, il che non significa che il nostro contenuto debba essere unico. Semplicemente deve essere differente, usando infografiche ed esempi diversi dagli altri presenti nella rete. Altre caratteristiche sono la pertinenza e l’autorevolezza.
La pertinenza è una caratteristica che si può impostare pianificando i contenuti da pubblicare e dipende esclusivamente da chi crea i contenuti.
Va nella stessa direzione della Seo in quanto, una volta scelti gli argomenti del sito e le keyword da utilizzare, vanno costruiti attorno dei contenuti “attinenti” con il nostro argomento o keyword principale.
A differenza della pertinenza, l’autorevolezza non dipende da chi crea contenuti ma è una caratteristica che si acquisisce nel tempo grazie ad un giudizio di qualità espresso dagli utenti finali se abbiamo creato dei contenuti realmente “utili” per il nostro target di riferimento.
Il vero contenuto di qualità, dalle prospettive del lettore, è quello che non vediamo l’ora di commentare o condividere sui social.